Newsletter 2023/09/13

10.09.2023

A quasi 80 anni dalla nascita guardiamo ancora al futuro

Oggi più che mai le trasformazioni hanno bisogno di tutta la nostra intelligenza, la nostra

...
10.09.2023

Pensare digitale: il cervello umano

Se la nostra intelligenza è un unicum in cui esperienza, emozioni e sentimenti sono la

...
11.09.2023

Fatti di Pace

Da Cuneo a Boves, la 18° Carovana della pace ripercorrerà il 24 settembre prossimo i luoghi

...
11.09.2023

Le vignette “storiche” delle Acli

Negli anni ’50 l’introduzione della tecnologia nel mondo del lavoro agricolo era

...
11.09.2023

La tecnologia sostituisce il lavoratore?

Già nel 1957 le Acli dedicano un convegno di studi al tema dell'automazione, ripreso

...
11.09.2023

55 volte INS

Se lo scorso anno abbiamo ricordato i 70 anni dal primo Incontro nazionale di studi (Perugia, 6

...
11.09.2023

La paola: Intelligenza

L’intelligenza non è  singolare ma è plurale e multiforme. Coinvolge il cervello ma

...
11.09.2023

Robot oggi e domani

L’idea di robot è entrata da molti anni nell’immaginario collettivo, ma qual’è la realtà

...
11.09.2023

INS2023. Le ragioni di una scelta

Perchè le Acli hanno scelto di dedicare questo Incontro Nazionale di Studi al tema

...