Una squadra con la passione per il sociale...

Come Staff nazionale del Progetto Promotori Sociali Volontari (composto dal sottoscritto, da Ernesto Amato, Mariano Amico e Rita Tagassini), in accordo con la Presidenza Nazionale e la Direzione Generale, abbiamo condiviso la proposta di organizzare la V Assemblea Nazionale Promotori Sociali Volontari (PSV) dal 12 al 14 aprile 2024 a Sacrofano (Roma).

L’Assemblea, con oltre 400 partecipanti, è stata l’occasione, a distanza di diversi anni (l’ultima Assemblea Nazionale si realizzò nel 2011 a Castelgandolfo), per dare modo ai nostri PSV di ritrovarsi insieme per confrontarsi e approfondire il senso e le caratteristiche essenziali dell’azione volontaria nel Patronato ACLI, avendo anche l’opportunità di vivere in amicizia diversi momenti di socializzazione informali e organizzati (la serata di magia e quella dedicata a Giorgio Gaber, con la partecipazione straordinaria di Paola Turci).

Arriviamo a questa Assemblea Nazionale dopo aver realizzato i Progetti Territoriali da parte di molte realtà italiane del nostro Patronato ACLI (nord, centro e sud), in prevalenza Province e in alcuni casi Regioni. Pertanto, anche a seguito di questi Progetti Territoriali, si è ritenuto importante effettuare ulteriori approfondimenti. In tal senso abbiamo coinvolto IREF per la realizzazione di un’indagine sui PSV del Patronato ACLI, nella quale fare emergere le diverse tipologie di impegno e modalità organizzative territoriali, raccogliere le esperienze, le criticità, i bisogni, le esigenze e le possibili proposte per il miglioramento della propria azione volontaria. Gli strumenti scelti con IREF per questa indagine sono stati due: un questionario “L’azione volontaria” inviato per e-mail a tutti i PSV e sei Focus Group territoriali realizzati in tutta Italia. L’indagine dell’IREF, nel suo complesso, è stata presentata da Gianfranco Zucca e Cecilia Ficcadenti, in cui si è confermato quanto raccolto nelle varie tappe e iniziative del Progetto Nazionale sui PSV: l’azione volontaria è essenziale nell’esperienza del Patronato ACLI. 

Nella Mappatura illustrata dei PSV e dei Recapiti (Segretariati Sociali) sono emersi chiaramente i nuovi significativi incrementi, derivati proprio dal Progetto Nazionale di questi ultimi anni (solo nel 2023 vi sono stati 345 nuovi PSV e 84 nuovi Recapiti), su un totale di 2.041 PSV presenti in tutte le Province italiane.

Si è data la parola poi ad alcuni PSV (Lombardia, Piemonte, Veneto, Toscana, Puglia, Sicilia), attraverso i Racconti di alcune “Buona Prassi di azione volontaria” di prossimità, che hanno testimoniato la nostra presenza capillare territoriale, in cui tessere legami e costruire relazioni sociali sono gli elementi comuni caratterizzanti dell’azione volontaria del nostro Patronato ACLI. 

Gli interventi esterni nelle due giornate, in presenza e da remoto, di don Luigi Ciotti, Tommaso Vitale, Madre Aline Pereira Ghammachi, Ksenija Fonovic, Silvia Maraone, coordinate da Michele Mariotto, hanno arricchito le riflessioni, allargando lo sguardo al di fuori della nostra esperienza.

Si sono rilanciate indicazioni e proposte operative sull’operato dei PSV, che in parte si stanno già realizzando, in parte è auspicabile vengano realizzate in futuro, attraverso l’indispensabile lavoro comune dei Presidenti e Direttori Provinciali e Regionali: le ragioni di senso e identità; il ruolo e le caratteristiche dell’attività; gli strumenti di supporto e le modalità organizzative. Dono del proprio tempo volontario, capacità di accoglienza, lavoro di squadra…queste sono solo alcune delle diverse caratteristiche confermate.

E sono state anche il filo conduttore dell’ultima sessione dei lavori affidata a Emiliano Manfredonia, Paolo Ricotti e Nicola Preti, in cui, ribadendo il ruolo sociale nelle nostre Comunità dell’azione volontaria nel Patronato ACLI, si è anche valorizzato quanto questo impegno a volte “sconfina positivamente” in tutte le nostre ACLI, costruendo un vero e proprio punto di riferimento territoriale per la salvaguardia dei diritti sociali, che vanno sempre costantemente tutelati! 

Il Programma dell’Assemblea si è concluso domenica in Piazza San Pietro a Roma all’Angelus, recitato da Papa Francesco, che ha chiuso in modo significativo ed emozionante questi giorni di nostro lavoro comune, con una bellissima partecipazione organizzata dei PSV, che ha avuto anche un importante impatto mediatico.

Da questa Assemblea, quindi, è emersa come sia di vitale importanza perseguire con determinazione la continuità nei prossimi anni dell’impegno realizzato attraverso il Progetto Nazionale, al fine di elevare ulteriormente le prospettive strategiche riguardanti i PSV, confermandoli come un pilastro imprescindibile e un servizio strategico permanente all'interno del Patronato ACLI e di tutte le nostre ACLI.

V Assemblea Nazionale dei Promotori Sociali Volontari del Patronato ACLI https://pop.acli.it/images/MAGGIO/Sacrofano.jpg Redazione POP.ACLI