Memorie

Già nel 1957 le Acli dedicano un convegno di studi al tema dell'automazione, ripreso sessant'anni dopo nel 2017

Allo storico presidente delle tre fedeltà le Acli hanno dedicato la Giornata nazionale degli archivi

Il dolore per la morte di Giovanni XXIII e poi la gioia per l’elezione di Paolo VI, quel cardinale Montini sostenitore delle Acli fin dalle origini...

Il primo maggio è da sempre per le Acli l’occasione per rinnovare l’ impegno nella difesa dei lavoratori. La vocazione aclista a stare dalla parte dei lavoratori si è fin dalle origini intrecciata con la giustizia sociale, i diritti di cittadinanza, l’attenzione per le sorti del nostro Paese.

Negli anni ’50 l’introduzione della tecnologia nel mondo del lavoro agricolo era rappresentata dall’avvento dei moderni trattori, che rivoluzionarono il lavoro dei contadini...

Nell'Italia del dopoguerra le Acli si battono contro le diseguaglianze sociali

I lavoratori cristiani denunciano le forti diseguaglianze sociali del dopoguerra

Questa significativa vignetta viene pubblicata sul giornale delle Acli, “L’eco dei campi” in occasione del decennale delle Acli, che viene festeggiato il 1°maggio del 1955...