Se lo scorso anno abbiamo ricordato i 70 anni dal primo Incontro nazionale di studi (Perugia, 6 - 9 agosto 1952, “Il movimento operaio”), quest'anno ci troviamo a realizzare la 55° edizione...
Riportiamo di seguito tutti i materiali predisposti in occasione del 55° Incontro nazionale di studi delle ACLI. La pagina è in continua evoluzione...
L’azione delle Acli in materia di inclusione dei migranti, si è svolta lungo tre direttrici: culturale, politico e sociale.
Costituito un gruppo di lavoro a sostegno di circoli, famiglie e servizi ACLI per l’individuazione di validi percorsi di risparmio e con un focus particolare rivolto alle emergenti Comunità Energetiche Rinnovabili...
Da Cuneo a Boves, la 18° Carovana della pace ripercorrerà il 24 settembre prossimo i luoghi del martirio e della rinascita d’Italia...
Un percorso laboratorio per una politica pubblica partecipata a partire dai temi della coprogrammazione e coprogettazione.
A 60 anni dall'approvazione della legge 66/1963, che ammise le donne alle professioni compresa la magistratura, il Coordinamento Donne ACLI con l’Area Cultura, studi, ricerche e formazione delle ACLI hanno promosso il 20 giugno scorso un incontro presso la Corte di Cassazione di Roma...
Gli anziani, sono una risorsa e un riferimento per la comunità
Pagina 2 di 10